3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice 20090 Segrate - MI Tel. 0270351 Fax 0270353076 - 0270353090 E-mail: innovation.it@mmm.com ============================================================================ SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA ============================================================================ No. documento : 07-1797-5 Data di revisione : 03/12/2003 Versione : 1.00 Sostituisce : 03/12/2003 Stato del docum. : Definitivo Formato : 11 ---------------------------------------------------------------------------- 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE ---------------------------------------------------------------------------- Nome commerciale SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL ADHESIVE B/A (KIT) Codice di identificazione FS-9100-2418-1 Identificazione della Societa' 3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice 20090 Segrate - MI Tel. 0270351 Fax 0270353076-0270353090 Chiamate urgenti Centro Antiveleni Ospedale Niguarda Milano Tel. 0266101029 Nota Questo prodotto e' un kit o un prodotto costituito da piu' componenti. La scheda dei dati di sicurezza applicabile a ciascuna dei componenti e' allegata con i numeri di documento qui sotto riportati. Componenti del Kit 07-1795-9 SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL ADHESIVE - PART B (PM-4965) 07-1796-7 SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL ADHESIVE - PART A (PM-4967) 3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice 20090 Segrate - MI Tel. 0270351 Fax 0270353076 - 0270353090 E-mail: innovation.it@mmm.com ======================================================================== SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA ======================================================================== No. documento : 07-1795-9 Data di revisione : 03/12/2003 Versione : 1.00 Sostituisce : 03/12/2003 Stato del docum. : Definitivo ------------------------------------------------------------------------ 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE ------------------------------------------------------------------------ 1.1 Nome commerciale SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL ADHESIVE - PART B (PM-4965) 1.2 Codice di identificazione 1.3 Identificazione della Societa' 3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice 20090 Segrate - MI Tel. 0270351 Fax 0270353076-0270353090 1.4 Chiamate urgenti Centro Antiveleni Ospedale Niguarda Milano Tel. 0266101029 1.5 Uso del prodotto Adesivo per metalli e plastica. ------------------------------------------------------------------------ 2 COMPOSIZIONE/INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI ------------------------------------------------------------------------ Ingredienti Numero CAS Percentuale ------------------------------------- ------------------ ------------- resine epossidiche (peso 25068-38-6 70.0 - 80.0 molecolare medio <= 700) (Xi;R36/38 R43 N;R51-53) polimero 25053-09-2 10.0 - 20.0 metilmetacrilato-butadiene-stirene dimetil silossano, prodotto di 67762-90-7 1.0 - 5.0 reazione con silice nerofumo 1333-86-4 1.0 - 5.0 vetro, ossido, sostanze chimiche 65997-17-3 1.0 - 5.0 titanio diossido 13463-67-7 1.0 - 5.0 2530-83-8 1.0 - 5.0 [3-(2,3-epossipropossi)propil]trimetossisilano SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL Pagina 2 di 7 pagine totali ADHESIVE - PART B (PM-4965) ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ 3 IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI ------------------------------------------------------------------------ 3.1 Pericoli piu' importanti Il prodotto e' irritante per gli occhi e la pelle. Puo' provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. Tossico per gli organismi acquatici, puo' provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. ------------------------------------------------------------------------ 4 MISURE DI PRIMO SOCCORSO ------------------------------------------------------------------------ 4.1 Contatto con gli occhi Lavare gli occhi immediatamente e abbondantemente con acqua. Consultare immediatamente il medico. 4.2 Contatto con la pelle Lavarsi immediatamente e abbondantemente con acqua e sapone. Togliersi di dosso gli indumenti contaminati. Se compaiono sintomi consultare il medico. Lavare gli indumenti contaminati prima di riutilizzarli e smaltire le scarpe contaminate. 4.3 Inalazione Se compaiono sintomi portare il soggetto all'aria fresca. Se i sintomi persistono consultare il medico. 4.4 Ingestione Non indurre il vomito. Bere due bicchieri d'acqua. Consultare il medico. ------------------------------------------------------------------------ 5 MISURE ANTINCENDIO ------------------------------------------------------------------------ 5.1 Mezzi di estinzione appropriati Acqua a spruzzo. Anidride carbonica. Polvere chimica per gas e liquidi infiammabili. Schiuma. 5.2 Rischi di esposizione in caso di incendio Non si prevedono pericoli particolari di incendio o esplosione. 5.3 Procedura antincendio Indossare un equipaggiamento di protezione completo: elmetto con visiera e protezione del collo, autorespiratore a pressione o domanda, giacca e pantaloni ignifughi, con fasce intorno a braccia, gambe e vita. SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL Pagina 3 di 7 pagine totali ADHESIVE - PART B (PM-4965) ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ 6 MISURE IN CASO DI FUORIUSCITA ACCIDENTALE ------------------------------------------------------------------------ 6.1 Precauzioni individuali Osservare le precauzioni raccomandate nelle altre sezioni. 6.2 Metodi di pulizia Ventilare la zona. Coprire con materiale adsorbente. Raccogliere la maggior quantita' possibile del materiale versato. Eliminare il residuo con un solvente organico adatto. Porre in contenitore metallico autorizzato. Sigillare il contenitore. 6.3 Metodi di smaltimento Far polimerizzare il prodotto secondo le istruzioni. Bruciare lo scarto non polimerizzato in inceneritore autorizzato. Smaltire il materiale completamente polimerizzato in discarica controllata. ------------------------------------------------------------------------ 7 MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO ------------------------------------------------------------------------ 7.1 Materiali incompatibili Conservare lontano dal calore. 7.2 Istruzioni per uso Conservare il recipiente chiuso quando non e' utilizzato. ------------------------------------------------------------------------ 8 CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE PERSONALE ------------------------------------------------------------------------ 8.1 Protezione degli occhi Evitare il contatto con gli occhi. Indossare occhiali a mascherina con valvoline di aerazione. Indossare occhiali di sicurezza con ripari laterali. 8.2 Protezione delle mani Usare guanti adatti durante l'impiego di questo prodotto. Si raccomanda di usare guanti fatti dei seguenti materiali : Polietilene/etilene vinile alcool. 8.3 Protezione della pelle Evitare il contatto con la pelle. 8.4 Protezione respiratoria Evitare l'inalazione dei vapori emessi durante il ciclo di polimerizzazione. Evitare di respirare la polvere formatasi in seguito alle operazioni di taglio, sabbiatura o macinazione. Scegliere uno dei SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL Pagina 4 di 7 pagine totali ADHESIVE - PART B (PM-4965) ------------------------------------------------------------------------ seguenti respiratori in base alla concentrazione degli inquinanti nell'aria: Respiratore semimaschera per polveri. 8.5 Ingestione Non ingerire. Conservare fuori della portata dei bambini. 8.6 Ventilazione consigliata Usare un sistema di aspirazione localizzata adeguato, durante le operazioni di macinazione, taglio o sabbiatura. Le emissioni dei forni di polimerizzazione devono essere scaricate all'esterno o in un adatto sistema di controllo. Usare in luogo ben ventilato. Se l'aspirazione localizzata non e' sufficiente, usare gli idonei mezzi di protezione delle vie respiratorie. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE DEGLI INGREDIENTI nerofumo (1333-86-4) ACGIH TLV-TWA: 0.5 mg/m3 vetro, ossido, sostanze chimiche (65997-17-3) Limite di esposizione consigliato da 3M TLV-TWA: 10 mg/m3 come polveri titanio diossido (13463-67-7) ACGIH TLV-TWA: 5 mg/m3 [3-(2,3-epossipropossi)propil]trimetossisilano (2530-83-8) Limite consigliato dal produttore TLV-TWA: 5 ppm ------------------------------------------------------------------------ 9 PROPRIETA' FISICHE E CHIMICHE ------------------------------------------------------------------------ 9.1 Stato fisico, colore, odore: Liquido nero, odore di resina epossidica. Pasta 9.2 pH: N/D 9.3 Punto/intervallo di ebollizione: N/D 9.4 Punto/intervallo di fusione: N/D 9.5 Punto di infiammabilitą: > 90 C 9.6 Limite di esplosivitą-LEL: N/D 9.7 Limite di esplosivitą-UEL: N/D 9.8 Auto-infiammabilitą: N/D 9.9 Pressione di vapore: N/D 9.10 Idrosolubilitą: N/D SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL Pagina 5 di 7 pagine totali ADHESIVE - PART B (PM-4965) ------------------------------------------------------------------------ 9.11 Densitą relativa: = 1.02 Acqua=1 9.12 Densitą di vapore: N/D 9.13 Composti organici volatili: N/D 9.14 Velocitą di evaporazione: N/D 9.15 Viscositą: Ca. 520000 centipoise ------------------------------------------------------------------------ 10 STABILITA' E REATTIVITA' ------------------------------------------------------------------------ 10.1 Condizioni/Materie da evitare Acidi forti. Agenti ossidanti forti. Ammine. Non polimerizzare una quantita' di prodotto superiore a 50 g in spazi confinati per prevenire una reazione anticipata (esotermica) con produzione di intenso calore e fumi. 10.2 Prodotti di decomposizione pericolosi Monossido di carbonio e anidride carbonica. Aldeidi. Chetoni. Idrocarburi. Vapori pericolosi, gas o particelle. 10.3 Stabilita' e Reattivita' Il prodotto e' stabile nelle normali condizioni di impiego e di stoccaggio. Non polimerizza in modo pericoloso. ------------------------------------------------------------------------ 11 INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE ------------------------------------------------------------------------ 11.1 Contatto con gli occhi Irritazione degli occhi: i sintomi possono includere arrossamento, edema, dolore, lacrimazione e vista confusa. I vapori del prodotto riscaldato possono causare irritazione agli occhi. Le polveri che si formano durante le operazioni di taglio, macinazione, sabbiatura o lavorazione a macchina possono causare irritazione degli occhi. 11.2 Contatto con la pelle Reazioni allergiche della pelle: i sintomi possono includere eritema, edema, vescicolazione e prurito. Lieve irritazione della pelle: i sintomi possono includere eritema, edema e prurito. 11.3 Inalazione Irritazione (tratto respiratorio superiore): i sintomi possono includere dolore al naso e alla gola, tosse, starnuti. I vapori del prodotto riscaldato possono causare irritazione del sistema SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL Pagina 6 di 7 pagine totali ADHESIVE - PART B (PM-4965) ------------------------------------------------------------------------ respiratorio. Le polveri che si formano durante le operazioni di taglio, macinazione, sabbiatura o lavorazione a macchina possono causare irritazione del sistema respiratorio. 11.4 Ingestione L'ingestione puo' causare: Irritazione dei tessuti gastrointestinali: i sintomi possono includere dolorabilita' dell'addome alla pressione, nausea, diarrea e vomito. ------------------------------------------------------------------------ 12 INFORMAZIONI ECOLOGICHE ------------------------------------------------------------------------ 12.1 Dati di ecotossicita' Dati non disponibili. Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative, evitando di disperdere il prodotto nell'ambiente. 12.2 Altre informazioni Non determinate. Prima di smaltire consultare le leggi vigenti. ------------------------------------------------------------------------ 13 CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO ------------------------------------------------------------------------ 13.1 Prodotto tal quale Il prodotto non deve essere disperso nell'ambiente. Lo smaltimento deve avvenire in conformita' della normativa nazionale e regionale vigente. 13.2 Contenitori del prodotto I contenitori contaminati devono essere trattati nello stesso modo del prodotto. ------------------------------------------------------------------------ 14 INFORMAZIONI SUL TRASPORTO ------------------------------------------------------------------------ 14.1 Numero UN UN3082 Gruppo d'imballaggio: III 14.2 Classe ADR/RID Classe 9. 14.3 Classe IMO Classe 9. 14.4 Classe ICAO Classe 9. SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL Pagina 7 di 7 pagine totali ADHESIVE - PART B (PM-4965) ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ 15 INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE ------------------------------------------------------------------------ ETICHETTA 15.1.1 Simbolo Xi, Irritante N, Pericoloso per l'ambiente 15.1.2 Contiene Resine epossidiche (peso molecolare medio <= 700) 15.1.3 Frasi R R36/38: Irritante per gli occhi e la pelle. R43: Puo' provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. R51/53: Tossico per gli organismi acquatici, puo' provocare a lungo termine effetti negativi per l'ambiente acquatico. 15.1.4 Frasi S S24/25: Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. S37/39B: Usare guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia. S26: In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente ed abbondantemente con acqua e consultare un medico. S27/28A:In caso di contatto con la pelle, togliersi di dosso immediatamente gli indumenti contaminati e lavarsi immediatamente e abbondantemente con acqua e sapone. Contiene resine epossidiche. Vedi le informazioni trasmesse dal fabbricante. S61: Non disperdere nell'ambiente. Riferirsi alle istruzioni speciali/ schede informative in materia di sicurezza. ------------------------------------------------------------------------ 16 ALTRE INFORMAZIONI ------------------------------------------------------------------------ Le informazioni contenute in questa scheda di sicurezza si basano sui dati attualmente disponibili e sulle nostre migliori conoscenze relativamente ai criteri piu' idonei per la manipolazione del prodotto in condizioni normali. Qualunque altro utilizzo del prodotto in maniera non conforme alle indicazioni di questa scheda o l'impiego del prodotto in combinazione con qualunque altro prodotto o in qualunque altro processo ricadono sotto l'esclusiva responsabilita' dell'utilizzatore. 3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice 20090 Segrate - MI Tel. 0270351 Fax 0270353076 - 0270353090 E-mail: innovation.it@mmm.com ======================================================================== SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA ======================================================================== No. documento : 07-1796-7 Data di revisione : 03/12/2003 Versione : 1.00 Sostituisce : 03/12/2003 Stato del docum. : Definitivo ------------------------------------------------------------------------ 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE ------------------------------------------------------------------------ 1.1 Nome commerciale SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL ADHESIVE - PART A (PM-4967) 1.2 Codice di identificazione 1.3 Identificazione della Societa' 3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice 20090 Segrate - MI Tel. 0270351 Fax 0270353076-0270353090 1.4 Chiamate urgenti Centro Antiveleni Ospedale Niguarda Milano Tel. 0266101029 1.5 Uso del prodotto Adesivo per metalli e plastica. ------------------------------------------------------------------------ 2 COMPOSIZIONE/INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI ------------------------------------------------------------------------ Ingredienti Numero CAS Percentuale ------------------------------------- ------------------ ------------- diamina alifatica polimerica 68911-25-1 50.0 - 60.0 gomma sintetica Non definito 10.0 - 20.0 2,4,6-tri(dimetil-aminometile) 90-72-2 10.0 - 15.0 fenolo (Xi,Xn; R:22-36/38) Silice amorfa 67762-90-7 5.0 - 10.0 4246-51-9 5.0 - 10.0 4,7,10-triossatridecano-1,13-diamina titanio diossido 13463-67-7 1.0 - 5.0 SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL Pagina 2 di 7 pagine totali ADHESIVE - PART A (PM-4967) ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ 3 IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI ------------------------------------------------------------------------ 3.1 Pericoli piu' importanti Provoca ustioni. Puo' provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. ------------------------------------------------------------------------ 4 MISURE DI PRIMO SOCCORSO ------------------------------------------------------------------------ 4.1 Contatto con gli occhi Lavare gli occhi immediatamente e abbondantemente con acqua per almeno 15 minuti. Consultare immediatamente il medico. 4.2 Contatto con la pelle Lavarsi immediatamente e abbondantemente con acqua e sapone. Togliersi di dosso gli indumenti contaminati. Se compaiono sintomi consultare il medico. Lavare gli indumenti contaminati prima di riutilizzarli e smaltire le scarpe contaminate. 4.3 Inalazione Se compaiono sintomi portare il soggetto all'aria fresca. Se i sintomi persistono consultare il medico. 4.4 Ingestione Non indurre il vomito. Bere due bicchieri d'acqua. Consultare il medico. ------------------------------------------------------------------------ 5 MISURE ANTINCENDIO ------------------------------------------------------------------------ 5.1 Mezzi di estinzione appropriati Acqua a spruzzo. Anidride carbonica. Polvere chimica per gas e liquidi infiammabili. Schiuma. 5.2 Procedura antincendio Indossare un equipaggiamento di protezione completo: elmetto con visiera e protezione del collo, autorespiratore a pressione o domanda, giacca e pantaloni ignifughi, con fasce intorno a braccia, gambe e vita. 5.3 Istruzioni particolari Non noto. SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL Pagina 3 di 7 pagine totali ADHESIVE - PART A (PM-4967) ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ 6 MISURE IN CASO DI FUORIUSCITA ACCIDENTALE ------------------------------------------------------------------------ 6.1 Precauzioni individuali Osservare le precauzioni raccomandate nelle altre sezioni. 6.2 Metodi di pulizia Ventilare la zona. Coprire con materiale adsorbente. Raccogliere la maggior quantita' possibile del materiale versato. Eliminare il residuo con un solvente organico adatto. Porre in contenitore metallico autorizzato. Sigillare il contenitore. 6.3 Metodi di smaltimento Far polimerizzare il prodotto secondo le istruzioni. Bruciare lo scarto non polimerizzato in inceneritore autorizzato. Smaltire il materiale completamente polimerizzato in discarica controllata. ------------------------------------------------------------------------ 7 MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO ------------------------------------------------------------------------ 7.1 Condizioni di immagazzinamento Conservare lontano dal calore. 7.2 Istruzioni per uso Conservare il recipiente chiuso quando non e' utilizzato. ------------------------------------------------------------------------ 8 CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE PERSONALE ------------------------------------------------------------------------ 8.1 Protezione degli occhi Evitare il contatto con gli occhi. Indossare occhiali a mascherina con valvoline di aerazione. Indossare occhiali di sicurezza con ripari laterali. 8.2 Protezione delle mani Usare guanti adatti durante l'impiego di questo prodotto. Si raccomanda di usare guanti fatti dei seguenti materiali : Polietilene/etilene vinile alcool. 8.3 Protezione della pelle Evitare il contatto con la pelle. 8.4 Protezione respiratoria Evitare l'inalazione dei vapori emessi durante il ciclo di polimerizzazione. Evitare di respirare la polvere formatasi in seguito alle operazioni di taglio, sabbiatura o macinazione. Scegliere uno dei SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL Pagina 4 di 7 pagine totali ADHESIVE - PART A (PM-4967) ------------------------------------------------------------------------ seguenti respiratori in base alla concentrazione degli inquinanti nell'aria: Respiratore semimaschera per polveri. 8.5 Ingestione Non ingerire. Conservare fuori della portata dei bambini. 8.6 Ventilazione consigliata Usare un sistema di aspirazione localizzata adeguato, durante le operazioni di macinazione, taglio o sabbiatura. Le emissioni dei forni di polimerizzazione devono essere scaricate all'esterno o in un adatto sistema di controllo. Usare in luogo ben ventilato. Se l'aspirazione localizzata non e' sufficiente, usare gli idonei mezzi di protezione delle vie respiratorie. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE DEGLI INGREDIENTI 2,4,6-tri(dimetil-aminometile) fenolo (Xi,Xn; R:22-36/38) (90-72-2) Limite consigliato dal produttore TLV-TWA: 5 ppm L'esposizione globale a questa sostanza e' influenzata dall'assorbimento per via cutanea, comprese le mucose e gli occhi, sia quando la sostanza e' trasportata dall'aria che, piu' in particolare, per contatto diretto. La presenza sulla cute di sostanze veicolanti puo' modificare l'assorbimento cutaneo. titanio diossido (13463-67-7) ACGIH TLV-TWA: 5 mg/m3 ------------------------------------------------------------------------ 9 PROPRIETA' FISICHE E CHIMICHE ------------------------------------------------------------------------ 9.1 Stato fisico, colore, odore: biancastro, odore di ammina Liquido Pasta 9.2 pH: N/D 9.3 Punto/intervallo di ebollizione: N/D 9.4 Punto/intervallo di fusione: N/D 9.5 Punto di infiammabilitą: > 90 C 9.6 Limite di esplosivitą-LEL: N/D 9.7 Limite di esplosivitą-UEL: N/D 9.8 Auto-infiammabilitą: N/D 9.9 Pressione di vapore: N/D SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL Pagina 5 di 7 pagine totali ADHESIVE - PART A (PM-4967) ------------------------------------------------------------------------ 9.10 Idrosolubilitą: N/D 9.11 Densitą relativa: = 1.00 Acqua=1 9.12 Densitą di vapore: N/D 9.13 Composti organici volatili: N/D 9.14 Velocitą di evaporazione: N/D 9.15 Viscositą: Ca. 100000 centipoise ------------------------------------------------------------------------ 10 STABILITA' E REATTIVITA' ------------------------------------------------------------------------ 10.1 Condizioni/Materie da evitare Non polimerizzare una quantita' di prodotto superiore a 50 g in spazi confinati per prevenire una reazione anticipata (esotermica) con produzione di intenso calore e fumi. 10.2 Prodotti di decomposizione pericolosi Monossido di carbonio e anidride carbonica. Ossidi di azoto. Composti amminici. Vapori pericolosi, gas o particelle. 10.3 Stabilita' e Reattivita' Il prodotto e' stabile nelle normali condizioni di impiego e di stoccaggio. Non polimerizza in modo pericoloso. ------------------------------------------------------------------------ 11 INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE ------------------------------------------------------------------------ 11.1 Contatto con gli occhi Ustioni agli occhi per contatto con sostanze chimiche (corrosione chimica): i sintomi possono includere opacita' della cornea, ustione chimica, dolore, lacrimazione, ulcerazione, danni o perdita della vista. I vapori del prodotto riscaldato possono causare irritazione agli occhi. Le polveri che si formano durante le operazioni di taglio, macinazione, sabbiatura o lavorazione a macchina possono causare irritazione degli occhi. 11.2 Contatto con la pelle Reazioni allergiche della pelle: i sintomi possono includere eritema, edema, vescicolazione e prurito. Ustioni della pelle (corrosione chimica): i sintomi possono includere eritema, edema, prurito, dolore, vescicolazione, ulcerazione, desquamazione e formazione di cicatrici. 11.3 Inalazione SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL Pagina 6 di 7 pagine totali ADHESIVE - PART A (PM-4967) ------------------------------------------------------------------------ Irritazione (tratto respiratorio superiore): i sintomi possono includere dolore al naso e alla gola, tosse, starnuti. I vapori del prodotto riscaldato possono causare irritazione del sistema respiratorio. Le polveri che si formano durante le operazioni di taglio, macinazione, sabbiatura o lavorazione a macchina possono causare irritazione del sistema respiratorio. 11.4 Ingestione L'ingestione puo' causare: Irritazione dei tessuti gastrointestinali: i sintomi possono includere dolorabilita' dell'addome alla pressione, nausea, diarrea e vomito. ------------------------------------------------------------------------ 12 INFORMAZIONI ECOLOGICHE ------------------------------------------------------------------------ 12.1 Dati di ecotossicita' Dati non disponibili. Utilizzare secondo le buone pratiche lavorative, evitando di disperdere il prodotto nell'ambiente. 12.2 Altre informazioni Non determinate. Prima di smaltire consultare le leggi vigenti. ------------------------------------------------------------------------ 13 CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO ------------------------------------------------------------------------ 13.1 Prodotto tal quale Il prodotto non deve essere disperso nell'ambiente. Lo smaltimento deve avvenire in conformita' della normativa nazionale e regionale vigente. 13.2 Contenitori del prodotto I contenitori contaminati devono essere trattati nello stesso modo del prodotto. ------------------------------------------------------------------------ 14 INFORMAZIONI SUL TRASPORTO ------------------------------------------------------------------------ 14.1 Numero UN UN3267 Gruppo d'imballaggio: II 14.2 Classe ADR/RID Classe 8. 14.3 Classe IMO Classe 8. SCOTCH-WELD 490 STRUCTURAL Pagina 7 di 7 pagine totali ADHESIVE - PART A (PM-4967) ------------------------------------------------------------------------ 14.4 Classe ICAO Classe 8. ------------------------------------------------------------------------ 15 INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE ------------------------------------------------------------------------ ETICHETTA 15.1.1 Simbolo C, Corrosivo 15.1.2 Contiene Diamina alifatica polimerica, 4,7,10-triossatridecano-1,13-diamina. 15.1.3 Frasi R R34: Provoca ustioni. R43: Puo' provocare sensibilizzazione per contatto con la pelle. 15.1.4 Frasi S S24/25: Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. S36/37/39: Usare indumenti protettivi e guanti adatti e proteggersi gli occhi/la faccia. S26: In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente ed abbondantemente con acqua e consultare un medico. In caso di contatto con la pelle, togliersi di dosso immediatamente gli indumenti contaminati e lavarsi immediatamente e abbondantemente con acqua per 15 minuti. S45: In caso di incidente o di malessere consultare immediatamente il medico (se possibile, mostrargli l'etichetta). ------------------------------------------------------------------------ 16 ALTRE INFORMAZIONI ------------------------------------------------------------------------ Le informazioni contenute in questa scheda di sicurezza si basano sui dati attualmente disponibili e sulle nostre migliori conoscenze relativamente ai criteri piu' idonei per la manipolazione del prodotto in condizioni normali. Qualunque altro utilizzo del prodotto in maniera non conforme alle indicazioni di questa scheda o l'impiego del prodotto in combinazione con qualunque altro prodotto o in qualunque altro processo ricadono sotto l'esclusiva responsabilita' dell'utilizzatore.