3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice 20090 Segrate - MI Tel. 0270351 Fax 0270353076 - 0270353090 E-mail: innovation.it@mmm.com ======================================================================== SCHEDA DEI DATI DI SICUREZZA ======================================================================== No. documento : 18-3415-9 Data di revisione : 13/02/2004 Versione : 1.01 Sostituisce : 26/09/2003 Stato del docum. : Definitivo ------------------------------------------------------------------------ 1 IDENTIFICAZIONE DEL PREPARATO E DELLA SOCIETA' PRODUTTRICE ------------------------------------------------------------------------ 1.1 Nome commerciale LAVA FRAME SHADE DYEING LIQUID 1.2 Codice di identificazione 70-2011-1462-9 70-2011-1465-2 70-2011-1463-7 70-2011-1461-1 70-2011-1464-5 70-2011-1466-0 70-2011-1467-8 1.3 Identificazione della Societa' 3M ITALIA S.p.A. Via S. Bovio 3 - Loc. S. Felice 20090 Segrate - MI Tel. 0270351 Fax 0270353076-0270353090 1.4 Chiamate urgenti Centro Antiveleni Ospedale Niguarda Milano Tel. 0266101029 ------------------------------------------------------------------------ 2 COMPOSIZIONE/INFORMAZIONE SUGLI INGREDIENTI ------------------------------------------------------------------------ Ingredienti Numero CAS Percentuale ------------------------------------- ------------------ ------------- acqua 7732-18-5 > 90 cloruro di erbio esaidrato 10025-75-9 1 - 5 Polivinilalcool 9002-89-5 1 - 5 Cloruro di ferro esaidrato 10025-77-1 < 2 ------------------------------------------------------------------------ 3 IDENTIFICAZIONE DEI PERICOLI ------------------------------------------------------------------------ 3.1 Pericoli piu' importanti Non sono previsti pericoli immediati per la salute, la sicurezza o per l'ambiente. LAVA FRAME SHADE DYEING LIQUID Pagina 2 di 6 pagine totali ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ 4 MISURE DI PRIMO SOCCORSO ------------------------------------------------------------------------ 4.1 Contatto con gli occhi Lavare gli occhi con molta acqua. Se i sintomi persistono, consultare il medico. 4.2 Contatto con la pelle Lavare l'area coinvolta con acqua e sapone. Se si manifestano sintomi, andare dal medico. 4.3 Inalazione Se si manifestano dei sintomi, portare la persona all'aria fresca. Se i sintomi persistono, andare dal medico. 4.4 Ingestione Non indurre il vomito. Richiedere l'immediato intervento del medico. Dare al soggetto due bicchieri d'acqua. Non somministrare nulla per bocca a persone prive di sensi. ------------------------------------------------------------------------ 5 MISURE ANTINCENDIO ------------------------------------------------------------------------ 5.1 Rischi di esposizione in caso di incendio Non si prevedono pericoli particolari di incendio o esplosione. Il materiale non prende fuoco. 5.2 Procedura antincendio Indossare un equipaggiamento di protezione completo e un autorespiratore a pressione o domanda. ------------------------------------------------------------------------ 6 MISURE IN CASO DI FUORIUSCITA ACCIDENTALE ------------------------------------------------------------------------ 6.1 Precauzioni individuali Osservare le precauzioni raccomandate nelle altre sezioni. 6.2 Metodi di pulizia Coprire con materiale adsorbente inorganico. Eliminare il residuo con una soluzione di soda (sodio carbonato). Porre in contenitori metallici rivestiti di polietilene. Ventilare la zona. Contenere le perdite. Si rammenta che, aggiungendo un materiale absorbente non si rimuove il pericolo relativo alla tossicita', corrosivita' o infiammabilita'. Raccogliere la maggior quantita' possibile del materiale versato. Raccogliere i residui contenenti la soluzione. Non sigillare per 48 ore. Smaltire al piu' presto il materiale raccolto. LAVA FRAME SHADE DYEING LIQUID Pagina 3 di 6 pagine totali ------------------------------------------------------------------------ 6.3 Metodi di smaltimento Miscelare con materiale combustibile e bruciare in inceneritore autorizzato. ------------------------------------------------------------------------ 7 MANIPOLAZIONE E IMMAGAZZINAMENTO ------------------------------------------------------------------------ 7.1 Condizioni di immagazzinamento Conservare lontano da sostanze infiammabili e combustibili. ------------------------------------------------------------------------ 8 CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE/PROTEZIONE PERSONALE ------------------------------------------------------------------------ 8.1 Protezione degli occhi Evitare il contatto con gli occhi. Per evitare il contatto con gli occhi, usare da soli o in combinazione - a seconda dei casi - i seguenti mezzi protettivi: Indossare occhiali di sicurezza con ripari laterali. 8.2 Protezione delle mani La selezione e l'utilizzo di guanti e/o indumenti di protezione per prevenire il contatto con la pelle, deve essere basata sul risultato di una valutazione dell'esposizione. La selezione dei materiali adatti compatibili puo' avvenire con la consulenza di un produttore di guanti e/o indumenti protettivi. 8.3 Protezione della pelle Evitare il contatto prolungato o ripetuto con la pelle. 8.4 Protezione respiratoria Nelle normali condizioni d'uso, l'esposizione per diffusione aerea non e' prevista essere sufficientemente significativa da richiedere una protezione respiratoria. 8.5 Ingestione Non ingerire. 8.6 Ventilazione consigliata Non applicabile. CONTROLLO DELL'ESPOSIZIONE DEGLI INGREDIENTI Polivinilalcool (9002-89-5) Limite consigliato dal produttore TLV-TWA: 10 mg/m3 come polvere totale 5 mg/m3 come polvere respirabile LAVA FRAME SHADE DYEING LIQUID Pagina 4 di 6 pagine totali ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ 9 PROPRIETA' FISICHE E CHIMICHE ------------------------------------------------------------------------ 9.1 Stato fisico, colore, odore: Liquido giallognolo, odore caratteristico. 9.2 pH: Ca. 1 9.3 Punto/intervallo di ebollizione: Ca. 100 C 9.4 Punto/intervallo di fusione: Ca. 0 C 9.5 Punto di infiammabilitą: N/A 9.6 Limite di esplosivitą-LEL: N/A 9.7 Limite di esplosivitą-UEL: N/A 9.8 Auto-infiammabilitą: N/D 9.9 Pressione di vapore: N/D 9.10 Idrosolubilitą: Completa 9.11 Densitą relativa: = 1 9.12 Densitą di vapore: N/D 9.13 Composti organici volatili: N/D 9.14 Velocitą di evaporazione: Ca. 1 9.15 Viscositą: N/D ------------------------------------------------------------------------ 10 STABILITA' E REATTIVITA' ------------------------------------------------------------------------ 10.1 Condizioni/Materie da evitare Non noto. 10.2 Prodotti di decomposizione pericolosi Non noto. 10.3 Stabilita' e Reattivita' Il prodotto e' stabile nelle normali condizioni di impiego e di stoccaggio. Non polimerizza in modo pericoloso. LAVA FRAME SHADE DYEING LIQUID Pagina 5 di 6 pagine totali ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ 11 INFORMAZIONI TOSSICOLOGICHE ------------------------------------------------------------------------ 11.1 Contatto con gli occhi Lieve irritazione degli occhi: i sintomi possono includere arrossamento, dolore e lacrimazione. 11.2 Contatto con la pelle Lieve irritazione della pelle: i sintomi possono includere eritema, edema e prurito. 11.3 Inalazione Non sono previsti effetti negativi sulla salute in caso di inalazione. 11.4 Ingestione L'ingestione puo' causare: Irritazione dei tessuti gastrointestinali: i sintomi possono includere dolorabilita' dell'addome alla pressione, nausea, diarrea e vomito. 11.5 Altre informazioni tossicologiche. Questo prodotto puo' avere un odore caratteristico; tuttavia, non sono previsti effetti negativi sulla salute. ------------------------------------------------------------------------ 12 INFORMAZIONI ECOLOGICHE ------------------------------------------------------------------------ 12.1 Dati di ecotossicita' Non determinati. 12.2 Dati sull'impatto ambientale Non determinati. ------------------------------------------------------------------------ 13 CONSIDERAZIONI SULLO SMALTIMENTO ------------------------------------------------------------------------ 13.1 Prodotto tal quale Il prodotto non deve essere disperso nell'ambiente. Lo smaltimento deve avvenire in conformita' della normativa nazionale e regionale vigente. 13.2 Prodotto dopo l'uso Come smaltimento alternativo, eliminare i prodotti di scarto attraverso una discarica autorizzata. LAVA FRAME SHADE DYEING LIQUID Pagina 6 di 6 pagine totali ------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------ 14 INFORMAZIONI SUL TRASPORTO ------------------------------------------------------------------------ 14.1 Numero UN Non regolamentato. 14.2 Classe ADR/RID Non regolamentato. 14.3 Classe IMO Non regolamentato. 14.4 Classe ICAO Non regolamentato. ------------------------------------------------------------------------ 15 INFORMAZIONI SULLA REGOLAMENTAZIONE ------------------------------------------------------------------------ ETICHETTA 15.1.1 Contiene Nessun ingrediente richiesto. 15.1.2 Frasi S S24/25: Evitare il contatto con gli occhi e con la pelle. S26: In caso di contatto con gli occhi, lavare immediatamente e abbondantemente con acqua e consultare un medico. S28: In caso di contatto con la pelle lavarsi immediatamente ed abbondantemente con acqua e sapone. ------------------------------------------------------------------------ 16 ALTRE INFORMAZIONI ------------------------------------------------------------------------ Le informazioni contenute in questa scheda di sicurezza si basano sui dati attualmente disponibili e sulle nostre migliori conoscenze relativamente ai criteri piu' idonei per la manipolazione del prodotto in condizioni normali. Qualunque altro utilizzo del prodotto in maniera non conforme alle indicazioni di questa scheda o l'impiego del prodotto in combinazione con qualunque altro prodotto o in qualunque altro processo ricadono sotto l'esclusiva responsabilita' dell'utilizzatore.